Per intercettare il tuo cliente ideale su Google e portarlo a prenotare devi conoscere tutte le fasi del customer jouney. Ma di cosa si tratta precisamente? E perché è importante per la SEO?
Vuoi promuovere la tua struttura ricettiva? Leggi le ultime novità che ho scritto sul mio blog dedicato al web marketing turistico!
Google Analytics e Google Search Console sono due tool gratuiti di Google che ti permettono di analizzare il traffico e capire qual è lo stato di salute del tuo sito. Non servono in modo diretto per fare SEO e cercare ad esempio le parole chiave come fa Ubersuggest ma in modo indiretto per analizzare i dati, capire come si comportano gli utenti e identificare le keyword che portano più visite al portale.
La velocità di un sito web è un elemento che influenza la SEO e quindi il posizionamento sui motori di ricerca. Già dal 2010 Google la considera come fattore di ranking nei risultati da desktop e da luglio 2018 è stato introdotto lo Speed Update anche per quanto riguarda il mobile. Questo significa che i portali più veloci hanno maggiori possibilità di risultare ai primi posti della serp e quindi hanno più visibilità.
Un sito web di successo non è quel portale che riceve migliaia di visite o quello dove ci sono foto o video con effetti wow. Un sito web di successo è quello che converte di più. Per conversioni mi riferisco non solo alle prenotazioni ma ad una serie di azioni come le iscrizioni alla newsletter, le chiamate, la compilazione di un form di contatto.
La stagione turistica è finita: è ora di fare un bilancio. Forse è andata meglio rispetto alle previsioni catastrofiche di marzo e aprile o forse hai deciso di saltare la stagione, troppe incertezze, troppi protocolli da mettere in pratica e non te la sei sentita di riaprire.
Se gestisci una struttura ricettiva sai benissimo quanto sia importante promuovere la tua attività, soprattutto in questo momento storico di incertezza. Forse è arrivato il momento di prendersi una pausa e controllare se hai seguito gli step giusti prima di investire nella comunicazione e nelle diverse attività di web marketing.
Le campagne sponsorizzate di Facebook sono uno degli strumenti più potenti della piattaforma social. Attraverso la profilazione del target fatta per interessi, comportamenti, studi e tanto altro puoi raggiungere qualsiasi tipo di pubblico.
Vuoi sapere come installare in modo semplice il pixel di Facebook su WordPress? No problem! Ci sono due plugin che in pochi click ti permettono di andare a rintracciare tutte le persone che arrivano sul sito, creare delle campagne pubblicitarie e portarle verso la prenotazione.
Il pubblico personalizzato è la vera miniera d’oro dell’advertising di Facebook. Grazie all’installazione del pixel di tracciamento puoi creare delle audience costituite da persone che già conoscono la tua struttura ricettiva e sono più portate a convertire rispetto ad un pubblico formato per interessi.
Quando devi creare un’inserzione pubblicitaria lo studio del target è lo step più importante per il successo della campagna. In questo caso ti può dare una mano lo strumento Audience Insights di Facebook.
Ciao, sono Luigina
Ti aiuto a migliorare la visibilità della tua struttura ricettiva e valorizzare il territorio dove hai deciso di mettere radici.
Creo siti web per farti trovare su Google, ti supporto nella crescita della tua pagina Facebook e progetto strategie per liberarti da Booking.
Dal 2016 promuovo la mia Calabria che esploro con gli occhi e il cuore di una viaggiatrice.
Scrivimi: info@pennainviaggio.com