Il pixel di tracciamento di Facebook è un codice da installare sul sito web che monitora il comportamento degli utenti. Te ne avevo già parlato in passato nell’articolo su come pubblicizzare un B&b sulla piattaforma social.
Vuoi promuovere la tua struttura ricettiva? Leggi le ultime novità che ho scritto sul mio blog dedicato al web marketing turistico!
Se gestisci la tua pagina Facebook avrai sicuramente visto tra le varie sezioni quella degli Insights. In questa breve guida ti mostro come questo strumento può darti una mano a capire lo stato di salute della tua pagina e cosa puoi fare per migliorarla. Iniziamo subito!
È davvero possibile promuovere la pagina Facebook della tua struttura ricettiva senza investire in pubblicità? Io dico di sì e te lo spiegherò in questo articolo.
Facebook con circa 40 milioni di utenti attivi è il canale social più importante per farti conoscere dai potenziali clienti, offrire loro dei contenuti di valore e portarli verso la prenotazione. Ma al primo impatto non tutti i profili si presentano al meglio, sia lato visual che dei contenuti.
In questo post ti spiego come migliorare la tua pagina Facebook ed aumentarne la visibilità.
Immagino che ti domandi spesso come pubblicizzare il tuo b&b su Facebook e avere più visibilità, soprattutto in questo periodo di calma dove non puoi fare altro che sfruttare questo tempo per migliorare il sito oppure riscrivere i testi in cui non ti rivedi più.
La ricerca delle keyword è uno degli step più importanti per posizionare il tuo sito web su Google. Ma come scegliere le giuste parole chiave per la SEO? Da dove partire? E soprattutto come trovarle?
Quando ho iniziato la mia avventura on line più di tre anni fa non ho avuto dubbi sul perché creare il mio sito web con WordPress. Ho passato giorni a documentarmi su internet e a capire i motivi per cui non dovevo scegliere altre piattaforme, anche se gratuite.
Per creare un sito web di successo che ti porti contatti e prenotazioni devi ottimizzarlo in ottica SEO. Questo è l’unico modo per intercettare in modo organico i tuoi potenziali clienti.
La SEO, come già ti ho accennato nel mio post sul marketing territoriale, è l’acronimo di Search Engine Optimization, cioè ottimizzazione per i motori di ricerca. Essa consiste in una serie di strategie e tecniche che hanno come obiettivo primario quello di intercettare i bisogni delle persone, incrementare il traffico sul sito web e di conseguenza aumentare la probabilità di ricevere prenotazioni.
Quando hai avviato la tua struttura ricettiva forse non ci hai pensato o non ne hai avuto il tempo, presa magari dalle mille cose burocratiche da sbrigare eppure è il primo passo per comunicare al mondo la tua esistenza on line, è la tua vetrina e oggi ti spiego il perché dovresti avere un sito web per la tua azienda.
Ciao, sono Luigina
Ti aiuto a migliorare la visibilità della tua struttura ricettiva e valorizzare il territorio dove hai deciso di mettere radici.
Creo siti web per farti trovare su Google, ti supporto nella crescita della tua pagina Facebook e progetto strategie per liberarti da Booking.
Dal 2016 promuovo la mia Calabria che esploro con gli occhi e il cuore di una viaggiatrice.
Scrivimi: info@pennainviaggio.com