IL MIO MANIFESTO
Credo nella magia dei borghi e nella loro rinascita, dove i sogni di donne e uomini prendono vita e si trasformano per accogliere anime in cerca di silenzio.
Credo nella sfida di coloro che ritornano nelle campagne per riappropriarsi della libertà e del tempo di vivere le giornate in modo slow, secondo i propri ritmi e non quelli dettati dal caos frenetico delle città.
Credo nell’attaccamento alla nostra terra e in primis alla mia, la Calabria, dove sono nata, emigrata e poi ritornata per dare il mio supporto e vederla volare.
CON CHI LAVORO
Mi piace raccontare storie di chi crede nella vivibilità dei borghi: gioielli silenziosi disconnessi dal mondo e connessi con la bellezza e il calore umano di chi ha deciso di non mollare.
Mi innamoro dei clienti che hanno grandi progetti di turismo sostenibile. Di quelli che aspirano ad un modello di sviluppo dove al centro ci sono le persone, il territorio, il cibo genuino e la salute. Di quelli che rispettano la natura partendo dai piccoli gesti. Di quelli che sono tornati alle proprie radici e hanno deciso di lavorare affinché l’amore che provano per il territorio sia contagioso. Di quelli che vogliono fare la differenza e gestiscono la propria struttura ricettiva come una vera azienda e non come un hobby o un secondo lavoro.
Mi innamoro di quelle persone speciali che hanno il coraggio di rimanere quando il trend è quello di andarsene, quelle che con il loro agire quotidiano cambiano una mentalità difficile da sradicare. Di quelle che hanno un sogno nel cassetto e vogliono realizzarlo perché ci credono da morire. Di quelle che hanno grandi ambizioni e investono nel web marketing perché credono nella sua grande forza.
PERCHÉ LAVORARE CON ME
- amo la mia Calabria e il mio sogno è quello di portarla in alto
- faccio da ponte tra viaggiatori/turisti e strutture ricettive. Dal 2016 grazie alla SEO ricevo tantissime mail da parte di chi sta programmando un viaggio in Calabria
- posso aiutarti a creare degli itinerari in pdf da proporre agli ospiti
- ho una fitta rete di collaboratori locali
- conosco molto bene il territorio calabrese e le sue infinite bellezze. Te ne puoi accorgere leggendo i tantissimi articoli del blog e la mia guida lanciata nel 2019
- mi piace creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. Da quando sono andata on line scrivo articoli che si posizionano sulla prima pagina di Google e questo mi ha portato grandi risultati: nel 2019 ho superato le 120.000 visite. A questi numeri ci sono arrivata formandomi e sperimentando ogni giorno. Nel 2018 ho partecipato al corso “Da zero a SEO” organizzato da Studio Samo con i migliori esperti SEO.
- ho un discreto occhio fotografico e cura per i dettagli. Ho seguito corsi di Lightroom CC e Photoshop con Simone Poletti, direttore creativo, co-fondatore e trainer di Fotografia Professionale.
- conosco molto bene Facebook e le sue grandi potenzialità. Ho seguito numerosi corsi con Veronica Gentili, Facebook Marketing Expert e consulente per alcuni dei brand più noti nel panorama nazionale e internazionale.
I MIEI SOGNI
“La terra in cui si nasce non può restare sola e tornare per restare è la sola rivoluzione possibile, la più estrema forma di viaggio” – La Terra del ritorno di Giusy Staropoli Calafati
Il mio futuro lo immagino così, nel silenzio del borgo che ha fatto breccia nel mio cuore, Civita. Voglio aprire un B&b e guidare gli ospiti alla scoperta della mia Calabria. Voglio vivere le mie giornate in uno dei luoghi più belli del Pollino, in modo lento e senza fretta, connessa con la bellezza di questo posto fuori dall’ordinario. Voglio aprire tutti i giorni la finestra e avere davanti il paesaggio senza fiato della Timpa del Demanio. Voglio organizzare dei retreat di yoga e dei corsi estivi di greko di Calabria, occitano e arbereshe, coinvolgendo tutte le bellissime realtà che ho conosciuto in questi anni. Voglio continuare a scrivere e raccontare questa terra a chi ha il desiderio di esplorarla nella sua vera intimità e dare agli stessi calabresi quella consapevolezza che tante volte manca. Sì, perchè il mio sogno è quello di vedere la Calabria rinascere e liberarsi dai tanti stereotipi che per decenni l’hanno nascosta al resto del mondo. Un sogno che mi fa alzare ogni mattina dal letto e che mi fa luccicare gli occhi quando ricevo un messaggio di chi sta programmando una vacanza e ha bisogno di consigli.
LA MIA STORIA
Sono figlia degli anni ’80, cresciuta tra un episodio e l’altro di Georgie, Candy Candy e Lady Oscar. Poi sono passata ad A-Team e Supercar ma mantenevo la mia essenza femminile ballando in salotto “Heaven is a place on earth”, il mitico pezzo di Belinda Carlisle.
Da adolescente ho avuto una passione sfrenata per la divisa. Sì, volevo arruolarmi nell’Arma dei Carabinieri, poi tutto è svanito per decisioni prese dall’alto.
Dopo la laurea mi sono trasferita a Roma e ci sono rimasta per ben otto anni, non so neanch’io come, convinta che la grande metropoli potesse cambiare la mia vita. In realtà, ho indossato una maglia tipo quella dei corridori, hai presente? Sì, proprio quella con il numeretto dietro la schiena, perché in città, per quante opportunità di lavoro ci siano, avrai sempre bisogno di un numero per essere riconosciuta.
Per otto anni mi sono sentita come un criceto sulla ruota. Passavo le mie giornate chiusa nello studio di consulenza del lavoro con le scadenze e le responsabilità che mi opprimevano. Il tempo mi scorreva davanti come un frecciarossa ed io ero lì immobile ad osservare questa scena.
Nel 2013 ho superato l’esame di abilitazione e ho capito che quella non era la mia strada, che non volevo essere schiava di un sistema basato sul profitto altrui. Volevo vivere la mia vita con ritmi più lenti e respirare il profumo di salsedine 365 giorni l’anno. Ho lasciato quella gabbia e sono tornata a casa, inconsapevole che quella decisione avrebbe cambiato per sempre la mia vita. Mi ha dato la libertà e la possibilità di essere la fiera proprietaria del mio tempo.
Da quel momento sono andata alla ricerca della strada giusta e l’ho trovata. Oggi sono una consulente SEO e web marketing turistico e lavoro senza sosta per far conoscere la mia Calabria al resto del mondo.
IL VIAGGIO A TENERIFE
La mia seconda vita è iniziata il 16 aprile 2016. Sono andata via da Soverato perché avevo perso i miei punti di riferimento. Volevo voltare pagina e ricominciare a scrivere la mia vita con parole diverse. Ho comprato un biglietto di sola andata per Tenerife, rinchiuso la mia vita in due trolley e sono partita con l’intenzione di trasferirmi, rompere con il passato e iniziare una nuova fase.
Un viaggio di 67 giorni in solitaria che mi ha scombussolato, mi ha fatto piangere come una bambina ma anche ridere. Mi ha insegnato a vivere con l’essenziale e a fare a meno del superfluo. Mi ha insegnato a seguire l’istinto, a vincere le sfide e ad affrontare le mie paure, andando contro quella stupida vocina interiore che ti blocca.
Per più di due mesi sono andata alla ricerca di me stessa, mettendomi alla prova ogni singolo giorno, parlando due lingue che conoscevo a malapena, mangiando da sola e affrontando un sentiero di quasi 13 km.
Un viaggio segnato dal destino, come se ogni persona conosciuta avesse il preciso compito di riportarmi a Soverato, e così è stato. Ho capito che ero fuggita dai problemi e che non aveva senso stare a 3000 km da casa, loro mi avrebbero inseguita anche lì.
COME É NATO PENNA IN VIAGGIO
Dopo quell’esperienza a Tenerife è nato questo blog. Volevo raccontare tutto ciò che ho vissuto nell’isola canaria ma è successo qualcosa di inaspettato: è scattata una scintilla. Ho riscoperto l’amore per la mia Calabria, terra selvaggia e ancora inesplorata, ma con una voglia matta di farsi conoscere.
Da quel 22 giugno ho iniziato ad esplorarla come una viaggiatrice, a bordo di qualsiasi altro mezzo che non sia una macchina, in compagnia di uno zaino e una reflex.
Con i miei articoli ti porto alla scoperta di borghi, piccole realtà che vale la pena conoscere e persone speciali che con il loro impegno stanno cambiando il destino di questa terra. Essendo una grande sportiva e amante della natura trovi anche tanti percorsi di trekking immersi nei paesaggi incontaminati della mia terra, dal Pollino alla Sila fino al Parco Nazionale d’Aspromonte.
LA MIA GUIDA DELLA CALABRIA IN PDF
A giugno 2019 ho lanciato “La mia Calabria. Viaggio no stop nel profondo Sud“. È una guida turistica in pdf che raccoglie tutto ciò che ho visto in tre anni girovagando su e giù per questa terra con la curiosità di una viaggiatrice. Borghi, paesaggi lunari e tantissime esperienze uniche che non leggerai mai da nessun’altra parte.
In più ricevi 30 bellissime foto che ho scattato con la mia reflex Nikon, da condividere liberamente sui tuoi profili social per far vedere ai tuoi amici quanto è splendida questa regione. Puoi dargli un’occhiata qui > Guida turistica Calabria in pdf.
Se invece vuoi toccare con mano la guida e averla sempre con te nella libreria puoi acquistarla su Amazon.